Il film è stato prodotto nel 2008, diretto da Jon Favreau e basato sull'omonimo personaggio dei fumetti della Marvel Comics Iron Man, interpretato da Robert Downey Jr. Prodotto dai Marvel Studios e distribuito dalla Paramount Pictures, è il primo film del Marvel Cinematic Universe.
Blog alla scoperta dello sterno artificiale associato al corso “Storia delle cose, anatomia e antropologia degli oggetti” del Politecnico di Torino
lunedì 15 gennaio 2018
Iron man, cuore e sterno artificiali
Iron man: un supereroe con un elettromagnete atomico al centro del petto che gli mantiene vivo il cuore fornendo super energia alle sue armature bioniche. Una sorta di impianto unico che sostituisce cuore, sterno e parte della cassa toracica, capace di pompare energia ad ogni singola cellula, naturale e artificiale, del supereroe.
Iron Man, alter ego di Anthony Edward "Tony" Stark, è un personaggio inventario dei fumetti, geniale inventore miliardario, playboy e filantropo proprietario delle Stark Industries, creato nel 1963 da Stan Lee, Larry Lieber (testi) e Don Heck (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avvenne in Tales of Suspense (Vol. 1[1]) n° 39 (marzo 1963).
Il film è stato prodotto nel 2008, diretto da Jon Favreau e basato sull'omonimo personaggio dei fumetti della Marvel Comics Iron Man, interpretato da Robert Downey Jr. Prodotto dai Marvel Studios e distribuito dalla Paramount Pictures, è il primo film del Marvel Cinematic Universe.
Il film è stato prodotto nel 2008, diretto da Jon Favreau e basato sull'omonimo personaggio dei fumetti della Marvel Comics Iron Man, interpretato da Robert Downey Jr. Prodotto dai Marvel Studios e distribuito dalla Paramount Pictures, è il primo film del Marvel Cinematic Universe.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Generalità Lo sterno è l' osso di forma lunga e piatta, situato al centro del torace e rappresentante una delle parti fondament...
-
Al Salamanca University Hospital é stato realizzato un trapianto di sterno e costole, ancora piu complesso rispetto ai trapianti di sterno ...
Nessun commento:
Posta un commento